empty
 
 
Responsabilità sociale InstaForex

Responsabilità sociale InstaForex

Uno dei principi di base dell’operato della compagnia InstaForex consiste nell’attenersi alla tesi "Business dal volto umano". Dopo essere diventato il broker maggiormante aperto sul mercato valutario, InstaForex mira ad essere conforme agli ideali dettati non solamente dalle regole di onesta conduzione del bunisess, ma anche dalle universali norme e principi morali.

La responsabilità sociale InstaForex è rappresentata dal modo in cui intendiamo veramente l’operato di una moderna compagnia, la quale in condizioni di agguerrita concorrenza, e spesso, di lotta senza compromessi tra i partecipanti del mercato, non si dimentica dei semplici principi umani. Secondo questi principi, la responsabilità sociale deve rappresentare parte integrante di qualsiasi grossa azienda, dietro la quale ci sono persone viventi in grado di simpatizzare ed aiutare.

We do not aim at making a dominant name or initiate a PR-campaign extending aid to the needy. InstaForex Company’s support foreign charity institutions is not an attempt to earn fame or advance rating among the rivals. As it was already said, social responsibility of InstaForex is the way we see an up-to-date company and the work principles which it has to follow.

Nell’arco di ormai alcuni anni, sempre più nuove organizzazioni di beneficenza, oltre a cittadini privati, diventano partner della compagnia InstaForex. L’elenco delle organizzazioni di beneficenza e dei cittadini privati verrà costantemente integrato su questa pagina, creata appositamente per poter visualizzare la responsabilità sociale all’interno della compagnia InstaForex. In questo modo aiutiamo e riteniamo doveroso dover prestare aiuto sia alle organizzazioni di beneficenza che alle semplici persone che prestano un effettivo e talmente necessario sostegno alla medicina, all’istruzione, cosiccome a chi sia impegnato nel risolvere i problemi sociali.

Education could become even more available with Thinking Huts
Education could become even more available with Thinking Huts
Nowadays, more than 290 million children worldwide cannot get an education due to an increased number of students in schools, distant locations of educational organizations, or a lack of infrastructure.
Leggere di seguito
Education could become even more available with Thinking Huts
Education could become even more available with Thinking Huts
Nowadays, more than 290 million children worldwide cannot get an education due to an increased number of students in schools, distant locations of educational organizations, or a lack of infrastructure.
The Thinking Huts fund helps solve the global shortage of educational organizations by means of innovative technology, namely construction 3D printing.
While traditional construction methods take months or even years, 3D printing shortens this period to one week, thus considerably reducing spending.
In the spring of 2022, Thinking Huts presented its first completed project. A school built by means of 3D printing opened its doors to 2,500 students in the city of Fianarantsoa, Madagascar.
This region was chosen as a launching pad for a particular reason. The fact is that 45% of children, who live on the island, do not attend school. Thinking Huts considers as a priority those countries where the need for educational organizations is especially acute.
Our company has also participated in this noble mission. Together with Thinking Huts, InstaForex strives to make education more available since it is the key to a better children’s life and a basis for the sustainable development of society.
Nascondere il testo
InstaForex helps Ronald McDonald Children’s Charities Fund of Malaysia
InstaForex helps Ronald McDonald Children’s Charities Fund of Malaysia
Every year, 20,000 children are treated at USM Hospital in Kelantan state.
Leggere di seguito
InstaForex helps Ronald McDonald Children’s Charities Fund of Malaysia
InstaForex helps Ronald McDonald Children’s Charities Fund of Malaysia
Every year, 20,000 children are treated at USM Hospital in Kelantan state.
Most of the patients come from other states such as Terengganu and Pahang.
The way to the hospital takes more than 2 hours, and most children are from low-income families.
Moreover, the cost of treatment is high.
Parents cannot afford to visit their children constantly.
But in 2019, the problem of many families was solved.
At the USM Hospital in Kelantan, a comfortable house has been built for families of children who need treatment.
Now, parents and children can be together during therapy, which has a positive effect on the health of children.
Nascondere il testo
InstaForex e Peduli Anak Foundation danno speranza per un domani migliore ai bambini di tutto il mondo
Milioni di bambini svantaggiati e abbandonati in tutto il mondo hanno bisogno di supporto medico e protezione dalla violenza, dallo sfruttamento e dalla povertà.
Leggere di seguito
InstaForex e Peduli Anak Foundation danno speranza per un domani migliore ai bambini di tutto il mondo
Milioni di bambini svantaggiati e abbandonati in tutto il mondo hanno bisogno di supporto medico e protezione dalla violenza, dallo sfruttamento e dalla povertà.
Per questo la beneficenza è diventata un fenomeno sociale comune. Rispondere ai bisogni dei bambini è la nostra possibilità di realizzare un piccolo miracolo. La cosa più importante è non rimanere indifferenti perché insieme possiamo fare molto bene.
La nostra azienda partecipa regolarmente ai vari eventi e progetti di beneficenza che richiedono aiuti finanziari e altre forme di sostegno. Questa volta abbiamo scelto di collaborare con Peduli Anak, un’organizzazione non governativa indipendente fondata nei Paesi Bassi e basata in Indonesia. Negli ultimi 15 anni, la fondazione ha lavorato per migliorare la vita dei bambini e fornire loro non solo un alloggio, ma anche il comfort domestico. Migliaia di bambini ricevono istruzione, assistenza medica e consulenza legale ora.
Peduli Anak è attivamente impegnata in vari progetti in tutta l’Indonesia. Sull’isola di Lombok è stato costruito un grande centro di sviluppo per bambini provenienti da famiglie a basso reddito. Ci sono tre orfanotrofi, una scuola elementare, una scuola materna, una scuola tecnica e un centro medico.
Oggi possiamo anche sentire il nostro coinvolgimento in una buona azione. Riceviamo un’enorme ricompensa sotto forma di riconoscimento da parte dell’organizzazione e siamo felici che il nostro contributo aiuti i bambini a sorridere di nuovo.
Nascondere il testo
Organizzazione CPOC in Cambogia
Organizzazione CPOC in Cambogia
Salve, mi chiamo Kim Ni. Ho 36 anni, sono cambogiano. Sono invalido, ho trascorso tutta la mia vita su una sedia a rotelle. Mia madre è morta quando ero piccolo. Non so quale fosse il suo viso, e da bambino non ho mai giocato con lei.
Leggere di seguito
Organizzazione CPOC in Cambogia
Organizzazione CPOC in Cambogia
Salve, mi chiamo Kim Ni. Ho 36 anni, sono cambogiano. Sono invalido, ho trascorso tutta la mia vita su una sedia a rotelle. Mia madre è morta quando ero piccolo. Non so quale fosse il suo viso, e da bambino non ho mai giocato con lei.
Mio padre mi ha abbandonato quando avevo un anno e mezzo. Poi sono cresciuto con la nonna, che però era cieca e non aveva denaro a sufficienza per prendersi cura di me. Mia sorella è stata assai più fortunata di me, l’ha adottata un nostro zio.
A 9 anni la mia seconda sorella ha lasciato la scuola per guadagnare qualcosa per procurarci del cibo e medicine per la nonna.
Il tetto della casa in cui vivevamo era pieno di buchi e gocciolava quando pioveva.
Quando ero piccolo facevo fatica a raggiungere la scuola. Mi trascinavo sulle ginocchia sia quando pioveva che quando faceva caldo. Non ho mai avuto nè un’uniforme scolastica nè uno zaino come gli altri bambini.
Ho fondato un’organizzazione senza scopi di lucro per aiutare i bambini provenienti da famiglie povere e gli orfani chiamata CPOC (Caring For Poor and Orphaned Children), dal momento che non voglio vedere bambini che facciano una vita dura come è toccato a me. Voglio che abbiano cibo a sufficienza, un tetto sopra la testa e che vadano a scuola e vivano una vita normale.
Il motivo principale per il quale ho fondato la CPOC consiste nel mio desiderio di dare da subito a questi bambini una vita felice, mentre alle loro famiglie un roseo futuro. Per questo progetto ho affittato una casa. Abbiamo in programma di costruire per i bambini una casa, classi informatiche, una biblioteca, una fattoria con animali e di occuparci di frutta e verdura. Nei nostri progetti rientra inoltre la costruzione di un’università per studenti provenienti da famiglie povere e coprire le loro spese legate agli studi.
Spero proprio che il progetto CPOC possa realizzarsi. A nome dell’intera organizzazione CPOC in Cambogia, desidero ringraziare la compagnia InstaForex per i fondi donati al fine di migliorare condizioni e qualità della vita dei bambini meno abbienti. Auguriamo tante cose alla compagnia InstaForex.
Nascondere il testo
InstaForex aiuta le vittime del terremoto in Nepal
InstaForex aiuta le vittime del terremoto in Nepal
Attualmente, l’organizzazione World Vision, unitamente ad altre organizzazioni umanitarie, partecipa alla liquidazione delle conseguenze del disastroso terremoto in Nepal, avvenuto nella parte occidentale del paese il 25 aprile 2015.
Leggere di seguito
InstaForex aiuta le vittime del terremoto in Nepal
InstaForex aiuta le vittime del terremoto in Nepal
Attualmente, l’organizzazione World Vision, unitamente ad altre organizzazioni umanitarie, partecipa alla liquidazione delle conseguenze del disastroso terremoto in Nepal, avvenuto nella parte occidentale del paese il 25 aprile 2015.
La compagnia InstaForex non è rimasta insensibile a quanto accaduto ed ha versato nel fondo dell’organizzazione mezzi in qualità di aiuto benefico alle vittime del terremoto.
Il denaro versato nel fondo verrà impiegato per fornire rifugio temporaneo a chi è stato costretto ad abbandonare la propria casa, nonchè per assistenza medica, forniture di cibo e accesso all’acqua pura.
Uno dei più terribili terremoti nel corso degli ultimi 80 anni di magnitudo locale pari a 7,9 ha colpito il Nepal, causando circa 8.000 vittime. A risultato di questo evento sismico, il numero complessivo delle vittime ammonta a circa 16.000, circa la metà delle quali ha perso la vita. Il terremoto ha completamente distrutto più di 288.000 case nel paese, e più d 254.000 necessitano di essere urgentemente riparate. Attualmente, sono molti i cittadini di diversi paesi del mondo a prendere attiva parte alla raccolta di fondi per assistere le vittime.
La compagnia InstaForex spera che il suo contributo possa aiutare gli abitanti del Nepal a riprendersi da questa terribile tragedia.
World Vision è un’organizzazione religiosa senza scopo di lucro, il cui scopo principale consiste nel fornire aiuto e sviluppo nel mondo, nonchè lottare contro miseria, fame e ingiustizia. La rappresentanza in Gran Bretagna è un membro del Comitato per le catastrofi e le situazioni di emergenza.
Nascondere il testo
Malaysian Red Crescent Society (MRC)
La Malaysian Red Crescent (MRC) è un’organizzazione umanitaria di volontari che promuove la salvaguardia dei valori umani, la prevenzione e la riduzione della sofferenza delle persone nel mondo, e che inoltre presta assistenza alle vittime di cataclismi naturali e conflitti militari.
Leggere di seguito
Malaysian Red Crescent Society (MRC)
La Malaysian Red Crescent (MRC) è un’organizzazione umanitaria di volontari che promuove la salvaguardia dei valori umani, la prevenzione e la riduzione della sofferenza delle persone nel mondo, e che inoltre presta assistenza alle vittime di cataclismi naturali e conflitti militari.
La Malaysian Red Crescent Society, con sede a Kuala-Lumpur, fa parte del movimento indipendente della Croce Rossa Internazionale e della Mezzaluna Rossa.
La Società della Mezzaluna Rossa è al servizio dell’umanità anche in tempo di pace attraverso le sue filiali di primo soccorso e i programmi umanitari. I collaboratori della Società Mezzaluna Rossa hanno preso parte attiva nella liquidazione delle conseguenze delle inondazioni nella zona settentrionale della Malesia nel 2010, nonchè del più terribile tsunami della storia abbattutosi nel 2004 sulla provincia indonesiana di Aceh e sulla regione malese di Penang. La MRC ha inoltre avuto un ruolo fondamentale nel prestare soccorso alle vittime di catastrofi in paesi quali Palestina, Giappone, Pakistan, Birmania e Cina.
Attualmente, la filiale malese del Movimento internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa presta attivamente assistenza nella lotta contro le conseguenze della più devastante inondazione negli ultimi 50 anni nelle provincie orientali e settentrionali della Malesia. La zona maggiormente colpita è stata quella attorno alla città di Sibu, dove è straripato il fiume Rajang. Nella zona del disastro sono stati organizzati centri di evacuazione che accolgono i rifugiati. Tra i non indifferenti troviamo giovani volontari, studenti di scuole e istituti di istruzione superiore del paese.
Attenendosi alle leggi morali e agli universali principi umani, la compagnia InstaForex non può restare indifferente nel momento in cui più di 400.000 persone hanno bisogno di assistenza. Proprio per questo motivo, la compagnia effettua il suo primo generoso contributo alla fondazione benefica della Mezzaluna Rossa malese al fine di aiutare ed alleviare le sofferenze delle vittime delle inondazioni nella costa orientale della Malesia.
Nascondere il testo
Organizzazione benefica «Wikimedia Foundation, Inc»
Organizzazione benefica «Wikimedia Foundation, Inc»
La Wikimedia Foundation, Inc è un’organizzazione benefica non profit che supporta lo sviluppo e la diffusione di informazioni gratuite comprese quelle presenti nella prima enciclopedia online gratuita Wikipedia.
Leggere di seguito
Organizzazione benefica «Wikimedia Foundation, Inc»
Organizzazione benefica «Wikimedia Foundation, Inc»
La Wikimedia Foundation, Inc è un’organizzazione benefica non profit che supporta lo sviluppo e la diffusione di informazioni gratuite comprese quelle presenti nella prima enciclopedia online gratuita Wikipedia.
Lo scopo principale del progetto consiste nel raccogliere e sviluppare il contenuto formativo, diffondendolo in modo efficace e globale. La fondazione esiste grazie alle donazioni di privati e organizzazioni.
L’enciclopedia online Wikipedia viene giornalmente visitata da più di 12 milioni di utenti. L’accesso senza intoppi a queste utili ed attendibili informazioni rappresenta uno dei principi di base della libertà e dell’accessibilità delle conoscenze della Wikimedia Foundation, Inc. Anno dopo anno, attenenedosi a questo principio, l’organizzazione rende accessibili le conoscenze, offrendo la possibilità di studiare l’esperienza umana accumulata. Tutti i progetti dell’organizzazione hanno un carattere globale ed è impossibile sottovalutarne l’enorme contributo a diffusione e accessibilità delle informazioni. Chiunque ha il diritto e deve avere la possibilità in qualsiasi istante, in qualsiasi punto della Terra di poter contare su comprovate conoscenze. L’enciclopedia online liberamente accessibile Wikipedia garantisce questo diritto!
L’assistenza e la partecipazione a progetti di carattere sociale e benefico rappresentano uno dei prinicipi fondamentali dell’attività della compagnia InstaForex. Solamente aiutando il prossimo e partecipando alla vita sociale della comunità è possibile essere conformi ai modelli civili di conduzione dell’attività e ai convenzionali concetti di moralità e onore.
La compagnia InstaForex va di pari passo coi tempi comprendendo l’importanza di una risorsa del genere, per cui è lieta di rispondere alla richiesta di aiuto del fondatore di Wikipedia, Jimmy Wales, effettuando una donazione a favore della Wikimedia Foundation, Inc.
La compagnia InstaForex è sicura del fatto che nel mondo moderno le informazioni debbano essere liberamente accessibili.
Nascondere il testo
Villaggi infantili - SOS
Villaggi infantili - SOS
Una delle principali organizzazioni benefiche, denominata «Villaggi infantili - SOS» (SOS dall’inglese social support – assistenza sociale) è stata fondata in Austria nel 1949, allo scopo di mantenere ed allevare bambini orfani. La particolarità che contraddistingue il modello di villaggio infantile è rappresentata dalla massima rassomiglianza con l’istituto di famiglia.
Leggere di seguito
Villaggi infantili - SOS
Villaggi infantili - SOS
Una delle principali organizzazioni benefiche, denominata «Villaggi infantili - SOS» (SOS dall’inglese social support – assistenza sociale) è stata fondata in Austria nel 1949, allo scopo di mantenere ed allevare bambini orfani. La particolarità che contraddistingue il modello di villaggio infantile è rappresentata dalla massima rassomiglianza con l’istituto di famiglia.
Oggigiorno in 133 paesi del mondo sono operanti più di 500 di tali villaggi infantili nei quali vengono allevati bambini orfani e bambini rimasti privi dell’assistenza dei genitori.
I villaggi infantili — SOS, operanti esclusivamente grazie a donazioni volontarie, prestano ai propri assistiti un sostegno psicologico, pedagogico e materiale, aiutandoli a trovare una nuova famiglia e ad adattarsi nella società.
Nell’ambito della politica della propria responsabilità sociale, la compagnia InstaForex aiuta queste organizzazioni ed in particolare uno di questi villaggi infantili — SOS nella città di Semarang, in Indonesia. Nel villaggio sono presenti 14 cottages, in ognuno dei quali vivono una «famiglia» di 6—8 bambini in età prescolastica e scolastica, le «madri» (educatrici) e le «zie» (balie). L’asilo infantile viene frequentato da circa 90 bambini — sia allievi del villaggio che bambini dai villaggi circostanti. I bambini in età scolastica frequentano scuole private e statali al termine delle quali si iscrivono ad istituti di istruzione media e tecnica con la possibilità di vivere in un ostello per la gioventù.
Lo scopo principale che si prefigge l’organizzazione consiste nel prendersi cura dei bambini, nel mantenere l’istituto di famiglia, e di attirare l’attenzione dell’opinione pubblica verso il problema dei bambini orfani.
Nascondere il testo
Fondo benefico «Mondo felice»
Il fondo benefico «Mondo felice» è stato fondato nel 2005 in Russia, prefissandosi come obiettivo principale la prestazione di aiuto materiale e di altro tipo ai bambini gravemente malati ed alle loro famiglie.
Leggere di seguito
Fondo benefico «Mondo felice»
Il fondo benefico «Mondo felice» è stato fondato nel 2005 in Russia, prefissandosi come obiettivo principale la prestazione di aiuto materiale e di altro tipo ai bambini gravemente malati ed alle loro famiglie.
In particolare, ai bambini affetti da malattie oncologiche, neurologiche, da paralisi cerebrale e da epilessia. I mezzi del fondo vengono investiti in cura e riabilitazione, acquisto di medicinali, carrozzine per invalidi ed altre attrezzature, nonchè per il pagamento dei servizi medici.
Vengono inoltre stanziati fondi per l’aiuto materiale ai loro familiari. Nel periodo della propria attività, il fondo ha sostenuto più di 400 famiglie. Il fondo «Mondo felice» presta assistenza finanziaria nell’acquisto di medicinali e di attrezzature a favore degli istituti medici presso i quali avviene la cura dei bambini gravemente malati.
Il finanziamento dell’attività del fondo «Mondo felice» viene effettuato grazie a donazioni di privati e di aziende commerciali. Inoltre, allo scopo di raccogliere fondi, si effettuano iniziative di beneficenza: concerti, serate teatrali, aste, mostre, vendita di calendari, ecc.
La compagnia InstaForex in modo completamente disiniteressato presta aiuto materiale al fondo «Mondo felice» e ai bambini gravemente malati. Lo facciamo per aiutare i bambini per i quali, evidentemente, ciò rappresenta l’unica possibilità di sopravvivenza e di guarigione.
Nascondere il testo
«Fondo benefico per la salute della madre e del bambino» (FMCH)
Il fondo benefico «The Foundation for Mother and Child Health» (FMCH) ha iniziato la propria attività a Giacarta (Indonesia) nel 2001.
Leggere di seguito
«Fondo benefico per la salute della madre e del bambino» (FMCH)
Il fondo benefico «The Foundation for Mother and Child Health» (FMCH) ha iniziato la propria attività a Giacarta (Indonesia) nel 2001.
Il fondo presta assistenza alla popolazione del paese, più della metà della quale vive in condizioni di miseria.
L’Indonesia è il paese musulmano a maggior densità di popolazione. Su 17 000 isole vivono 250 milioni di persone. Circa 145 milioni di persone (il 52% della popolazione) vive con una somma inferiore a 2 USD al giorno, mentre 35 milioni di persone (il 14% della popolazione) vivono con una somma inferiore a 0,65 centesimi di dollaro americano al giorno. Il 28% dei bambini in età a partire da 5 anni soffre di costante malnutrizione, 20000 morti avvengono per parti senza assistenza medica o a causa di complicazioni dopo il parto. Ogni anno, più di 100 000 persone muoiono di tubrcolosi, circa 9 000 di AIDS. Solamente il 6% della popolazione vive fino a 65 anni.
Il fondo, presso il quale tutti i collaboratori lavorano su base volontaria, contribuisce a risolvere i compiti prioritari che si prefigge l’Indonesia, - la riduzione della povertà su vasta scala. Più esattamente, la lotta contro la denutrizione, l’elevato livello di mortalità materna, il basso livello di istruzione.
Il fondo FMCH, congiuntamente ad istituzioni mediche, organizza l’alimentazione intensiva dei bambini malnutriti. Spesso i genitori non dispongono nè di denaro per l’acquisto dei necessari prodotti alimentari, nè di conoscenze sulla nutrizione, su cosa si può e non si può dare al proprio bambino. Altresì non vengono osservate le elementari norme sanitarie, il che porta a continue malattie e spesso alla morte. A favore dei bambini in età prescolastica, vengono organizzati corsi di preparazione alla scuola, nei quali viene sviluppata la mobilità delle dita, si insegna ad esporre i propri pensieri, a descrivere ciò che si vede, ad analizzare. A favore degli scolari delle classi elemantari, il fondo stanzia borse di studio per studio, acquisto di libri, oggetti di cancelleria ed abbigliamento.
A favore delle madri vengono origanizzati corsi dedicati alle basi del sano stile di vita, igiene e corretta alimentazione. Inoltre, a favore delle donne, il fondo organizza training e corsi di formazione per apprendere svariati mestieri, in particolare, ricamare e cucire. Il fondo aiuta inoltre con crediti per l’acquisto d macchine da cucire le donne interessate ad aprire la propria sartoria a domicilio. A favore di personale medico ed insegnanti, vengono organizzati training e corsi di aggiornamento.
Grazie ai mezzi del fondo vengono aperti centri d’istruzione e medici. I centri per l’insegnamento a favore di bambini in età prescolastica, assomigliano ad asili nido a breve soggiorno, nei quali i bambini in età da 3 a 6 anni studiano e mangiano. Presso i centri medici vengono effettuati controlli previsti, la cura dei bambini, e viene inoltre fornita assistenza di emergenza durante inondazioni, terremoti ed alte calamità naturali.
La compagnia InstaForex, attenendosi ai propri principi di responsabilità sociale, è lieta di prestare assistenza al fondo in questione allo scopo di lottare comunemente con la povertà e con i problemi che essa comporta.
Per ottenere dettagliate informazioni, potete scaricare la presentazione del fondo FMCH, oltre a visitarne la pagina ufficiale su Facebook.
Nascondere il testo
Fondo di beneficenza «Titian»
Il fondo Titian Foundation (TF), la cui denominazione dalla lingua indonesiana viene tradotta col termine «ponticello», è stato fondato da un gruppo di volontari nel 2006 a Giacarta grazie a fondi stanziati da privati e grosse aziende allo scopo di ricostruire il villaggio di Lampe, completamente distrutto dallo tsunami.
Leggere di seguito
Fondo di beneficenza «Titian»
Il fondo Titian Foundation (TF), la cui denominazione dalla lingua indonesiana viene tradotta col termine «ponticello», è stato fondato da un gruppo di volontari nel 2006 a Giacarta grazie a fondi stanziati da privati e grosse aziende allo scopo di ricostruire il villaggio di Lampe, completamente distrutto dallo tsunami.
Una volta terminati i lavori, il fondo ha proseguito la propria attività che prevede la costruzione di scuole che mirano ad aiutare i bambini indonesiani di famiglie abiette ad ottenere una dignitosa istruzione.
L’istruzione media per gli indonesiani rappresenta la possibilità di trovare un lavoro ben retribuito che in futuro garantirà di mantenere sè stessi e la propria famiglia. Ed è proprio l’ottenimento delle conoscenze di base, professionali e scientifiche a rappresentare la garanzia di un roseo futuro sia per il singolo cittadino che per il paese nel suo complesso, assicura il consiglio direttivo del fondo. Per cui, il cento TF vede il proprio obiettivo prioritario nella creazione di favorevoli condizioni di studio a favore sia di bambini che di adulti.
    Oggigiorno i mezzi del fondo vengono investiti nell’ambito di diversi programmi e progetto che comprendono:
  • costruzione di scuole, biblioteche, centri di formazione e relativo equipaggiamento tecnico-materiale;
  • creazione di classi di computer munite di accesso ad Internet;
  • rilascio di borse di studio;
  • aggiornamento professionale degli insegnanti;
  • organizzazione di corsi specializzati e di seminari di alfabetizzazione informatica a favore di adulti;
  • sostegno alla popolazione colpita da calamità naturali.
I volontari prestano un mirato sostegno alle famiglie per l’acquisto di di oggetti di cancelleria, libri ed abbigliamento per bambini, mentre presso i centri di formazioni creati dal fondo vengono organizzate svariate iniziative volte alla preparazione alla scuola alle quali, oltre ai bambini, prendono parte esperti insegnanti. Inoltre il fondo effettua il patronato su ogni scuola costruita, contribuendo con attrezzature ed oggetti di cancelleria e rilasciando borse di studio agli allievi.
Tutti i collaboratori del fondo lavorano su base volontaria, ragion per cui il 100% dei fondi stanziati viene investito miratamente in vari progetti.
E’ possibile apprendere maggiori informazioni sul sito ufficiale del fondo, oltre che sulle reti sociali FaceBook e sui blog Twitter.
Nascondere il testo
Fondo benefico «AdVita»
Il fondo benefico pietroburghese AdVita («In nome della vita») è stato fondato nel 2002. Lo scopo principale della creazione del fondo benefico AdVita è rappresentato dalla prestazione di assistenza materiale e di altro tipo sia a bambini che adulti malati di cancro.
Leggere di seguito
Fondo benefico «AdVita»
Il fondo benefico pietroburghese AdVita («In nome della vita») è stato fondato nel 2002. Lo scopo principale della creazione del fondo benefico AdVita è rappresentato dalla prestazione di assistenza materiale e di altro tipo sia a bambini che adulti malati di cancro.
I mezzi del fondo vengono investiti per cura, riabilitazione, acquisto di farmaci e di attrezzature mediche, per il pagamento di servizi medici e per l’effettuazione di complessi interventi chirurgici.
Oltre a fondi raccolti per la cura e la riabilitazione dei pazienti gravemente malati, il fondo AdVita si occupa della ricerca di donatori non solo di sangue, ma anche di midollo osseo. Inoltre, il fondo benefico AdVita effettua la continua selezione di volontari desiderosi di aiutare i malati non in grado di far fronte autonomamente alle gravi malattie.
La compagnia InstaForex in modo assolutamente disinteressato presta sostegno materiale al fondo benefico AdVita. Lo scopo principale che si prefissa il broker internazionale InstaForex, prestando assistenza materiale al fondo benefico, è rappresentato dalla possibilità di donare la salute ed un roseo futuro sia ai bambini che agli adulti malati di cancro.
Nascondere il testo
Fondo benefico del movimento «GN-OTA»
Il fondo benefico del movimento GN-OTA è stato fondato dal governo indonesiano congiuntamente al Movimento nazionale di adozione GN-OTA (Gerakan Nasional Orang Tua Asuh - Movimento nazionale dei genitori adottivi) il 29 maggio 1999 a Giacarta.
Leggere di seguito
Fondo benefico del movimento «GN-OTA»
Il fondo benefico del movimento GN-OTA è stato fondato dal governo indonesiano congiuntamente al Movimento nazionale di adozione GN-OTA (Gerakan Nasional Orang Tua Asuh - Movimento nazionale dei genitori adottivi) il 29 maggio 1999 a Giacarta.
Il fondo è stato creato allo scopo di ridurre gli elevati indici di bambini costretti ad abbandonare la scuola a causa di difficoltà nel pagare gli studi. L’attività principale dell’organizzazione è rappresentata dalla prestazione di sostegno materiale ai bambini mirata ad ottenere l’istruzione obbligatoria di nove anni. Il budget del fondo è costituito da donazioni da parte di privati, gruppi sociali ed organizzazioni non governative, oltre che da istituzioni statali. I mezzi del fondo vengono ripartiti sotto forma di sovvenzioni finalizzate e borse di studio a favore dei bambini orfani, ai bambini handicappati ed ai bambini appartenenti a famiglie disagiate, a basso reddito o monoparentali in età da 7 a 15 anni per il pagamento degli studi, l’acquisto di materiali scolastico e di libri. Il fondo collabora attivamente con istituti formativi, che forniscono gli elenchi dei bambini che hanno abbandonato la scuola o altamente bisognosi delle borse di studio del fondo. I moduli di domanda per ottenere assistenza, che vengono diffusi in tutte le scuole del paese, possono essere compilati da chiunque lo desideri.
Nel 1996, in base ai dati del Ministero per gli affari sociali dell’Indonesia, il numero di bambini costretti ad abbandonare la scuola si aggirava intorno ai 6 milioni. Nel 2010, questa cifra ha superato i 13 milioni. Inoltre, ogni anno sono complessivamente 60 000 i bambini a ricevere la borsa di studio del fondo.
E’ possibile apprendere maggiori informazioni sull’attività del fondo benefico e sulle condizioni di partecipazione al programma per l’ottenimento delle borse di studio sulle pagine del sito del movimento GN-OTA.
Nascondere il testo
Fondo di assistenza russo
Fondo di assistenza russo
Il «Fondo di assistenza russo» rappresenta una delle principali organizzazioni benefiche della Russia, che si occupa della raccolta di donazioni da parte di privati e di aziende per il pagamento delle cure di bambini gravemente malati. Il fondo russo è stato fondato nel 1996, e nel 2000 è stato insignito del premio nazionale «Raggio d’argento».
Leggere di seguito
Fondo di assistenza russo
Fondo di assistenza russo
Il «Fondo di assistenza russo» rappresenta una delle principali organizzazioni benefiche della Russia, che si occupa della raccolta di donazioni da parte di privati e di aziende per il pagamento delle cure di bambini gravemente malati. Il fondo russo è stato fondato nel 1996, e nel 2000 è stato insignito del premio nazionale «Raggio d’argento».
La storia dei bambini malati bisognosi di assistenza finalizzata, viene pubblicata direttamente sul sito del fondo, su altre risorse elettroniche e pagine cartacee di riviste di affari, oltre che ad essere diffuse via radio. Il fondo collabora con i principali centri medici e cliniche della Russia presso i quali, con i fondi raccolti da parte dell’organizzazione, vengono effettuate le cure dei bambini affetti da malattie oncologiche, cardiopatie congenite, paralisi cerebrale infantile, diabete, cardiopatie del sistema nervoso periferico, patologie dell’apparato locomotore e respiratorio e molte altre ancora.
Inoltre il fondo organizza iniziative di assistenza in occasione di catastrofi a livello nazionale, presta assistenza alle famiglie colpite da atti terroristici e situazioni d’emergenza naturali e tecnogene. Hanno il diritto di ricevere l’assistenza del fondo non solo i bambini russi, ma anche quelli residenti nei paesi della CSI.
La compagnia InstaForex prende attivamente parte al destino dei bambini gravemente malati del fondo e spera sinceramente che l’assistenza materiale prestata possa cambiare in meglio le vite dei bambini.
Nascondere il testo
Medici senza frontiere (MSF)
Il fondo MSF (Medecins Sans Frontieres) «Medici senza frontiere» rappresenta un’organizzazione medica umanitaria indipendente che presta assistenza alle vittime di conflitti militari, epidemie, calamità naturali.
Leggere di seguito
Medici senza frontiere (MSF)
Il fondo MSF (Medecins Sans Frontieres) «Medici senza frontiere» rappresenta un’organizzazione medica umanitaria indipendente che presta assistenza alle vittime di conflitti militari, epidemie, calamità naturali.
L’organizzazione «Medici senza frontiere» presta assistenza a chiunque a prescindere da sesso, razza, convinzioni religiose e politiche attenendosi, per quanto riguarda la propria attività, ai principi di etica medica, neutralità ed imparzialità.
L’unione «Medici senza frontiere» è stata fondata a Parigi nel 1971 in qualità di organizzazione non commerciale autogestita. I principi di base dell’organizzazione sono esposti nello statuto MSF. Oggigiorno, l’organizzazione «Medici senza frontiere» rappresenta un movimento a livello mondiale che comprende 23 associazioni. Per il 90%, l’organizzazione viene finanziata con fondi privati.
Sono impegnate all’interno dell’organizzazione alcune migliaia di collaboratori medici, oltre che a personale amministrativo e tecnico-materiale. La stragrande maggioranza dei medici della MSF, proviene da paesi sul territorio dei quali l’organizzazione presta già la propria assistenza medica. Queste persone lavorano assieme in più di 60 paesi di tutto il mondo.
I medici della MSF respingono l’opinione secondo la quale gli abitanti dei paesi poveri possano contare solamente su un basso livello di assistenza medica, sforzandosi di assicurare l’alta qualità delle cure a qualsiasi paziente. Nel 1999, quando alla MSF è stato assegnato il Premio Nobel per la pace, l’organizzazione ha dichiarato che il denaro ricevuto per il premio sarebbe stato investito in un progetto educativo per la lotta contro le malattie che abbondano nei paesi poveri.
Nel corso degli ultimi anni, l’organizzazione “Medici senza frontiere» dedica una particolare attenzione al problemi dei cittadini provenienti dai paesi poveri che vivono in baracche, e privi di assistenza medica. L’esempio più lampante di un tale paese è rappresentato dal Bangladesh e dalla sua capitale Dakka, dove fino all’80% degli abitanti vive in baracche senza acqua potabile, elettricità ed altri simili comodità. La MSF non è rimsata indifferente nei confronti di un problema talmente grave, aprendo nel 2010 nel quartiere di baracche Kamrangirchar della capitale del Bangladesh, Dakka, un centro di salute ed alimentazione divenuto la casa di quasi 400 000 persone. Attualmente la MSF continua ad operare in questa direzione, aiutando le persone che vivono nelle baracche ad aver la possibilità di ottenere assistenza medica sotto varie forme. La MSF continua ad aprire sempre più nuovi centri non solo in Bangladesh, ma anche in altri paesi nei quali il problema dell’estremamente basso livello di vita è altrettanto grave. Potete apprendere maggiori informazioni sui programmi della MSF sul sito ufficiale dell’organizzazione.
La compagnia InstaForex ritiene sia proprio dovere aiutare l’organizzazione «Medici senza frontiere», aiutando in questo modo tutte le persone private della possibilità di ottenere assistenza medica. Ci impegniamo in ciò affinchè i bambini dei paesi poveri e dei paesi nei quali si verificano azioni militari possano avere la possibilità di vivere sani.
Nascondere il testo
Irina Mitina
Irina Mitina
Il 27 ottobre 2008, Irina Mitina è rimasta vittima di un incidente stradale a risultato del quale ha subito una grave lesione alla spina dorsale, la frattura della membrana cerebrale, e lesioni frammentarie al midollo spinale.
Leggere di seguito
Irina Mitina
Irina Mitina
Il 27 ottobre 2008, Irina Mitina è rimasta vittima di un incidente stradale a risultato del quale ha subito una grave lesione alla spina dorsale, la frattura della membrana cerebrale, e lesioni frammentarie al midollo spinale.
Si tratta di lesioni all’atto pratico incompatibili con la vita che l’hanno privata della possibilità di muoversi e di controllare i processi fisiologici dell’organismo. Per tre mesi Irina è stata ricoverata in rianimazione, collegata al dispositivo per la respirazione artificiale. A seguito di un breve miglioramento, si è verificata una tromboembolia che ha nuovamente causato la rianimazione.
La ragazza sopravissuta è stata ricoverata presso un centro di riabilitazione per persone colpite da lesioni alla schiena. E sebbene questo centro non fosse troppo adatto a Irina Mitina, non c’erano fondi per farla efficacemente curare all’estero. Irina è orfana di padre, la madre ha rinunciato a lei a seguito dell’incidente, e le sono rimaste solamente amici e persone compassionevoli che l’aiutano in base alle proprie possibilità. Sono stati aperti conti benefici per il versamento di fondi per la reabilitaziione.
Ad Irina è stato proposto di prendere parte al concorso di bellezza Miss Insta Asia 2009, organizzato dalla compagnia InstaForex. Grazie all’enorme numero di persone non indifferenti che hanno votato a favore della ragazza, Irina si è aggiudicata il primo posto. Il premio in denaro ricevuto ha rappresentato un sensibile contributo a favore della sua guargione.
Sono già passati due anni dal giorno dell’incidente, e grazie agli allenamenti giornalieri ed alla forza di volontà, adesso irina è in grado di restare in piedi in posizione verticale per 10 minuti, di sollevare non a lungo le braccia dalle ginocchia, di tendere i muscoli delle gambe e del ventre. E ciò rappresenta veramente un enorme progresso ed una vera vittoria.
Nascondere il testo
Inna Bidlingmaer
Inna Bidlingmaer
Inna Bidlingmaer ha 26 anni. A causa di un’acuta forma del morbo di Lyme, Inna è stata privata della possibilità di condurre una normale vita. Oltre all’impossibilità di lavorare, Inna incontra difficoltà anche nella vita quotidiana, che comprendono continui dolori in tutto il corpo a causa della lesione del sistema nervoso.
Leggere di seguito
Inna Bidlingmaer
Inna Bidlingmaer
Inna Bidlingmaer ha 26 anni. A causa di un’acuta forma del morbo di Lyme, Inna è stata privata della possibilità di condurre una normale vita. Oltre all’impossibilità di lavorare, Inna incontra difficoltà anche nella vita quotidiana, che comprendono continui dolori in tutto il corpo a causa della lesione del sistema nervoso.
Il morbo di Lyme l’ha privata della possibilità di muoversi e di controllare i processi vitali. Le previsioni dei medici non sono consolanti e lo stato di salute generale di Irina è in continuo peggioramento.
I parenti che la sostengono non sono in grado di aiutarla materialmente, in quanto occorrono continuamente ingenti somme di denaro per le cure. Adesso Irina, con suo figlio Eric di sei anni, vive presso la madre e la nonna, i cui stipendio e pensione, cosiccome gli alimenti per il bambino, vengono spesi per i farmaci e per chiamare il pronto soccorso.
E’ possibile curare Irina solamente all’estero, in quanto gli ospedali russi sono in grado di proporre solamente l’analgina. Grazie alla bontà di molte persone, ed in particolare della compagnia InstaForex, sono stati raccolti fondi ed attualmente sono in corso trattative con una clinica tedesca che si impegnerà a curare la malattia principale - la borreliosi di Lyme.
Nascondere il testo

I nostri partner


In questo momento non potete parlare al telefono?
Ponete la vostra domanda nella chat.
Widget callback