empty
 
 
23.01.2023 09:09 AM
L'euro illumina le stelle

This image is no longer relevant

Per la moneta europea, a differenza di quella americana, la nuova settimana è iniziata con un rialzo. Gli esperti hanno registrato il ravvicinamento del prezzo dell'euro ai valori di picco, cosa che non si può dire del suo concorrente nella coppia EUR/USD. Tuttavia, il biglietto verde non perde la speranza di recuperare nel prossimo futuro e superare l'euro.

Secondo gli analisti, la valuta europea si è avvicinata al picco di nove mesi sulla scia di commenti aggressivi della BCE la scorsa settimana. Nel frattempo, la moneta statunitense ha perso alcuni dei suoi risultati, che ora sono estremamente difficili da recuperare. La tendenza negativa dell'USD continua per quattro sessioni di fila. Le ragioni sono il potenziale inasprimento della politica monetaria nell'eurozona e la possibilità di un aumento dei tassi di interesse della BCE, che contrastano con le aspettative di una politica della Fed meno aggressiva.

In una tale situazione, il biglietto verde potrebbe presentare una spiacevole sorpresa virando nella direzione di un forte rafforzamento. Le ragioni di cambiamenti drastici potrebbero essere la recessione globale, l'aumento dell'inflazione nell'economia statunitense e le turbolenze geopolitiche. Secondo le valutazioni degli esperti, il "fondo della recessione economica" nell'economia statunitense non è stato ancora toccato, quindi il dollaro potrebbe cadere in una spirale discendente. In uno scenario del genere, le azioni statunitensi crolleranno a nuovi minimi e gli investitori si rifugeranno di nuovo in asset difensivi, principalmente nel dollaro.

Un rapido rafforzamento del biglietto verde influisce negativamente sulle economie dei paesi in via di sviluppo, in particolare quelli con un'alta percentuale di prestiti in dollari. Ricordiamo che l'eccessivo rafforzamento dell'USD e la crescita dei tassi di interesse rendono molto più costoso il servizio dei prestiti. Secondo gli analisti, l'ulteriore rafforzamento del dollaro e l'inizio di una recessione globale eserciteranno pressioni sul mercato globale delle materie prime.

Attualmente, il biglietto verde sta mostrando un calo, ma la determinazione della Fed a contrastare l'inflazione contribuirà a rafforzarlo. Secondo trader e investitori, a marzo di quest'anno il regolatore statunitense alzerà il tasso di riferimento fino a un massimo del 5% e con questo concluderà il ciclo di inasprimento della politica monetaria. In vista di tali aspettative, i mercati considerano un potenziale taglio del tasso entro la fine del 2023.

Al momento, l'euro è diventato il favorito del mercato, anche se alcuni analisti ritengono che il suo trionfo sarà di breve durata. Secondo gli economisti della MUFG Bank, l'attuale crescita dell'EUR è facilitata dalla divergenza nelle strategie monetarie della Fed e della BCE. Secondo le prime previsioni, il tasso BCE raggiungerà il 3% entro la fine di questo trimestre. Tuttavia, un tale scenario non è pienamente preso in considerazione dal mercato, ritengono gli esperti. Secondo gli analisti, all'inizio del 2023, la politica monetaria della BCE e della Fed prenderà strade diverse. Peraltro, il regolatore americano è pronto a ridurre il ritmo degli aumenti dei tassi a 25 punti base già alla riunione di febbraio, se ci saranno segnali di attenuazione dell'inflazione negli Stati Uniti. Ciò contribuisce al rafforzamento dell'euro e migliora le prospettive economiche per la zona euro.

Secondo gli economisti della banca ING, la coppia EUR/USD beneficerà del "differenziale di tasso favorevole" delle principali banche centrali alla prima pianificazione. Secondo le osservazioni degli analisti, su questa ondata positiva il tandem ha testato un livello significativo di 1,0900, ma non è riuscito a consolidarsi sulle posizioni alte. Lunedì mattina, 23 gennaio, la coppia EUR/USD veniva scambiata a 1,0892, cercando di mantenere le vette conquistate.

This image is no longer relevant

Nella prospettiva a medio termine per la coppia EUR/USD continuerà la tendenza al rialzo, anche se le condizioni commerciali instabili potrebbero impedirne l'ulteriore sviluppo. Se il tandem si consolida nell'attuale fascia di prezzo in cui si trovava prima della pubblicazione dei rapporti sulla crescita del PIL degli Stati Uniti, questo sarà un punto di svolta per l'ulteriore dinamica della coppia EUR/USD. Un forte aumento del tandem è possibile in caso di una politica monetaria meno aggressiva della Fed, sottolineano gli esperti.

Secondo gli esperti, la scorsa settimana il livello di 1,0800 per la coppia EUR/USD si è rivelato una sorta di "cartina di tornasole", che dimostra le sue potenzialità. La capacità della coppia EUR/USD di superare 1,0800 e successivamente raggiungere 1,0900 è la chiave per le prospettive rialziste del tandem, ritengono gli analisti.

Per ora, la BCE intende attenersi al suo precedente corso di inasprimento della politica monetaria e aumento dei tassi. Secondo le osservazioni degli economisti di Commerzbank, i mercati hanno accolto positivamente queste informazioni. In precedenza, Christine Lagarde, presidente della BCE, ha affermato che il regolatore è "determinato" a tornare all'obiettivo di inflazione del 2%. Nel corso dell'ultima riunione, avvenuta nel dicembre 2022, K. Lagarde ha confermato un possibile aumento del tasso di riferimento di 50 punti base nel prossimo futuro.

Molti partecipanti al mercato si adeguono alle dichiarazioni della BCE e sono scettici nei confronti della Fed. Secondo gli esperti, la BCE ha tutte le possibilità di anticipare la Fed in termini di politica monetaria. Se le aspettative sul tasso non acquisiscono ulteriore slancio, l'euro avrà più difficoltà a consolidarsi rispetto al dollaro. Allo stesso tempo, il biglietto verde sfrutta anche la minima possibilità di rafforzarsi, nonostante i fattori negativi. Se il clima economico nell'area dell'euro migliora, i timori di una recessione passeranno in secondo piano. Ciò darà un vantaggio alla valuta europea e aiuterà a guadagnare tempo per una nuova ripresa.

Larisa Kolesnikova,
Esperto analista di InstaForex
© 2007-2023
EURUSD
Euro vs US Dollar
Select timeframe
5
min
15
min
30
min
1
hour
4
hours
1
day
1
week
Start trade
Start trade
  • Grand Choice
    Contest by
    InstaForex
    InstaForex always strives to help you
    fulfill your biggest dreams.
    JOIN CONTEST
  • Chancy Deposit
    Deposit your account with $3,000 and get $8000 more!
    In March we raffle $8000 within the Chancy Deposit campaign!
    Get a chance to win by depositing $3,000 to a trading account. Having fulfilled this condition, you become a campaign participant.
    JOIN CONTEST
  • Trade Wise, Win Device
    Top up your account with at least $500, sign up for the contest, and get a chance to win mobile devices.
    JOIN CONTEST
  • 100% Bonus
    Your unique opportunity to get a 100% bonus on your deposit
    GET BONUS
  • 55% Bonus
    Apply for a 55% bonus on your every deposit
    GET BONUS
  • 30% Bonus
    Receive a 30% bonus every time you top up your account
    GET BONUS

Recommended Stories

Il dollaro annega in un bicchiere d'acqua

L'incertezza sul destino futuro del settore bancario contribuisce alle dinamiche agitate della valuta statunitense. Negli ultimi 2 giorni il dollaro ha mostrato una forte volatilità. Secondo gli analisti, il movimento

Аlena Ivannitskaya 08:49 2023-03-17 UTC+2

Il prezzo del bitcoin continua a scendere

Giovedì mattina, l'oro digitale è iniziato con un movimento laterale. Al momento della scrittura, il Bitcoin oscilla intorno a 24.688$. Ieri nel mercato degli asset virtuali regnava un sentimento ribassista

Irina Maksimova 12:57 2023-03-16 UTC+2

Fragile crescita della coppia USD/JPY

Il rapporto sull'inflazione degli Stati Uniti pubblicato ieri ha dato al dollaro una boccata d'aria fresca. In questo contesto, la coppia USD/JPY ha mostrato un'andamento impressionante, con un balzo

Аlena Ivannitskaya 11:06 2023-03-15 UTC+2

Il mercato azionario statunitense ha mostrato un calo meno significativo del previsto

I principali indici azionari statunitensi sono scesi sui risultati delle negoziazioni di ieri, cosa abbastanza attesa sullo sfondo della situazione nel settore bancario. Tuttavia, non vi è stata alcuna riduzione

16:48 2023-03-14 UTC+2

Decide l'inflazione. 5 scenari per il dollaro a seconda della dinamica del CPI negli Stati Uniti

Ieri il dollaro ha registrato una forte svendita su tutti i fronti mentre il mercato è stato travolto da un'ondata di speculazioni sulla politica meno aggressiva della

Аlena Ivannitskaya 09:22 2023-03-14 UTC+2

Fallimento di SVB: dollaro confuso

Alla fine della scorsa settimana il mercato è stato sconvolto dalla notizia del fallimento della banca statunitense SVB (Silicon Valley Bank). Lo shock più forte nel settore bancario statunitense

Аlena Ivannitskaya 10:35 2023-03-13 UTC+2

GBP/USD. Dollaro nella morsa di contraddizioni

Il dollaro ha rallentato, i dati settimanali sul mercato del lavoro hanno causato un calo del tasso di cambio e una maggiore cautela dei trader in previsione del rapporto importantissimo

Anna Zotova 10:03 2023-03-10 UTC+2

USD/JPY: il duello di venerdì. Chi ha maggiori possibilità?

All'inizio della settimana la coppia dollaro-yen ha mostrato un intenso movimento. Tuttavia, le sue emozionanti avventure non finiscono qui. Gli analisti prevedono una seconda ondata di volatilità per domani

Аlena Ivannitskaya 09:19 2023-03-09 UTC+2

Fed vs dollaro: il confronto continua. La crescita dell'USD è instabile

Dopo la riunione della Fed, la valuta statunitense ha guadagnato fiducia, superando quella europea. Tuttavia, gli analisti si aspettano che questa tendenza svanisca, ritenendo che la crescita del dollaro

Larisa Kolesnikova 09:11 2023-03-09 UTC+2

USD/JPY sta attraversando un campo minato

La settimana in corso promette di essere molto agitata per la coppia dollaro-yen, dato che il mercato si aspetta più trigger importanti contemporaneamente che potrebbero causare forti turbolenze dell'asset nell'una

Аlena Ivannitskaya 09:31 2023-03-07 UTC+2
In questo momento non potete parlare al telefono?
Ponete la vostra domanda nella chat.