empty
 
 
31.03.2023 09:05 AM
L'euro ha salutato il dollaro, lasciando la BCE e la Fed a combattere l'inflazione

This image is no longer relevant

Entro la fine di questa settimana, la valuta europea ha guadagnato fiduciosamente slancio nella coppia EUR/USD, sovraperformando quella americana. Nonostante le preoccupazioni per il possibile cedimento dell'euro dopo aver raggiunto picchi di prezzo, quest'ultimo non si arrenderà. Tuttavia, anche il biglietto verde non rinuncia a cercare di riconquistare le posizioni perse e intende diventare un leader.

Giovedì pomeriggio, 30 marzo, la valuta europea ha raggiunto il massimo contro quella americana negli ultimi due mesi sullo sfondo di una migliore propensione al rischio. L'euro è stato sostenuto anche dai dati sull'inflazione elevata in Germania, rafforzando le prospettive di rialzi dei tassi in Europa. Secondo stime preliminari, i prezzi al consumo sono aumentati a marzo in Germania dello 0,8% m/m e del 7,4% a/a. Ciò ha superato le previsioni recenti (rispettivamente dello 0,7% m/m e del 7,3% a/a). Va notato che nel marzo 2022 questo indicatore è salito subito del 2%, provocando un rallentamento dell'inflazione annuale.

Al momento, l'inflazione in Germania ha fatto una pausa grazie al calo dei prezzi del gas naturale, dicono gli analisti. Tuttavia, si è rivelata superiore alle previsioni degli economisti. In questo contesto, il regolatore europeo potrebbe aver bisogno di un altro inasprimento della politica monetaria. Il dipartimento non esclude tale possibilità, ma ora la BCE ha assunto un atteggiamento attendista.

Secondo gli analisti, il rallentamento dell'inflazione nell'eurozona non significa vittoria sull'impennata dei prezzi. Notiamo che il tasso mensile di crescita dei prezzi in Germania è ancora incoerente con l'obiettivo di inflazione del 2%. Tuttavia, poiché l'inflazione ha accelerato nell'UE negli ultimi tre mesi, il regolatore europeo avrà bisogno di un altro inasprimento della politica monetaria per stabilizzare la situazione. In uno scenario del genere, l'attività economica nella regione rallenterà leggermente e l'euro rafforzerà la sua posizione, aggiungono gli esperti.

In questa situazione, la valuta europea è balzata dello 0,8%, raggiungendo 1,0926. La scorsa settimana l'euro ha superato la barriera di 1,0930, ma non è riuscito a mantenersi al livello più alto registrato dall'inizio di febbraio. Nel frattempo, entro la fine di questa settimana, l'euro ha mostrato un aumento mensile rispetto al dollaro, guadagnando il 3% per raggiungere 1,0929. Venerdì mattina, 31 marzo, la coppia EUR/USD veniva scambiata nell'intervallo 1,0901-1,0902, rimbalzando dal livello rotondo di 1,9000 e dirigendosi verso nuovi massimi.

This image is no longer relevant

In questo contesto, la valuta statunitense ha mostrato un indebolimento a breve termine, poiché gli investitori contano sulla stabilizzazione del settore bancario globale e i dati sul mercato del lavoro statunitense indicano un imminente aumento della disoccupazione. Inoltre, gli operatori di mercato ritengono che il picco dei tassi di interesse della Fed sia vicino e che il regolatore non abbia bisogno di inasprire la politica monetaria il prima possibile.

I dubbi su ulteriori aumenti dei tassi da parte della Fed sono emersi dopo che il numero di richieste settimanali di sussidi di disoccupazione negli Stati Uniti è stato di 198.000, superando sia la previsione di consenso di 195.000 sia la cifra della scorsa settimana di 191.000, sottolineano gli esperti. Allo stesso tempo, il numero di domande di indennità di disoccupazione negli Stati Uniti rimane basso, sebbene il numero di beneficiari di tale indennità sia ancora impressionante. Gli specialisti ritengono che nel prossimo futuro stiano arrivando cambiamenti significativi nel mercato del lavoro statunitense, che spingeranno la Fed a rallentare il ciclo di rialzo dei tassi. Ciò lascerà il dollaro senza supporto al rendimento, concludono gli esperti.

Ormai, la valuta statunitense ha raggiunto nuovi minimi dopo che i mercati si sono sintonizzati sulla fine del ciclo di rialzi dei tassi della Fed. Tuttavia, ora il biglietto verde ha aumentato la pressione e si è affrettato a conquistare nuove vette. Secondo gli strateghi valutari, se la situazione sul mercato del lavoro statunitense cambia, gli investitori si aspetteranno che il regolatore abbassi i tassi di interesse. In questo contesto, le prospettive di un indebolimento dell'USD si stanno rafforzando, riassumono gli analisti.

Larisa Kolesnikova,
Esperto analista di InstaForex
© 2007-2023
  • Grand Choice
    Contest by
    InstaForex
    InstaForex always strives to help you
    fulfill your biggest dreams.
    JOIN CONTEST
  • Chancy Deposit
    Deposit your account with $3,000 and get $9000 more!
    In May we raffle $9000 within the Chancy Deposit campaign!
    Get a chance to win by depositing $3,000 to a trading account. Having fulfilled this condition, you become a campaign participant.
    JOIN CONTEST
  • Trade Wise, Win Device
    Top up your account with at least $500, sign up for the contest, and get a chance to win mobile devices.
    JOIN CONTEST
  • 100% Bonus
    Your unique opportunity to get a 100% bonus on your deposit
    GET BONUS
  • 55% Bonus
    Apply for a 55% bonus on your every deposit
    GET BONUS
  • 30% Bonus
    Receive a 30% bonus every time you top up your account
    GET BONUS

Recommended Stories

In questo momento non potete parlare al telefono?
Ponete la vostra domanda nella chat.
Widget callback