empty
 
 
13.01.2023 03:53 PM
Bitcoin chiude la settimana in netto rialzo

Venerdì mattina "l'oro digitale" è iniziato con un movimento laterale. Al momento della pubblicazione dell'articolo, il prezzo di BTC si mantiene a 19.022$.

This image is no longer relevant

Secondo il sito di monitoraggio delle risorse virtuali CoinMarketCap, nelle ultime 24 ore, il prezzo minimo di Bitcoin ha raggiunto 17.995 dollari e il massimo - di 19.030 dollari.

Peraltro, giovedì, l'asset ha superato la soglia dei 18.000 dollari per la prima volta da metà dicembre 2022. Il motivo principale dell'aumento della prima criptovaluta il giorno prima sono stati i dati recenti sulla riduzione dell'inflazione negli Stati Uniti.

Così, giovedì mattina si è saputo che a dicembre il livello annuale dei prezzi al consumo nel paese è sceso al 6,5% dal 7,1% di novembre, il che ha pienamente coinciso con le previsioni preliminari degli analisti. Su base mensile l'indice è sceso dello 0,1%, mentre il mercato si aspettava che rimanesse invariato rispetto a novembre.

La pubblicazione di forti dati statistici sull'inflazione ha dato agli operatori di tutto il mondo la speranza di un ammorbidimento dell'ulteriore posizione della Federal Reserve statunitense nel campo della politica monetaria.

Secondo gli ultimi sondaggi del più grande mercato nordamericano di derivati finanziari CME Group, oltre il 90% degli esperti prevede che a febbraio il tasso di interesse di riferimento negli Stati Uniti aumenti di 0,25 punti percentuali, al 4,5-4,75% annuo.

Ricordiamo che durante la riunione di dicembre, la Banca centrale degli Stati Uniti ha aumentato il tasso di interesse di 50 punti base, fino al 4,25-4,5% annuo, raggiungendo il livello più alto dal 2007. In un commento ai risultati della riunione di dicembre, il capo della Federal Reserve statunitense, Jerome Powell, ha affermato che il regolatore avrebbe continuato a inasprire la politica monetaria fino al ritorno dei prezzi al consumo all'obiettivo del 2%.

Un fattore tangibile a sostegno del mercato delle criptovalute alla vigilia è stato anche il buon andamento degli exchange americani a seguito dei risultati delle contrattazioni del giorno prima. Così, mercoledì, in attesa di notizie positive sull'inflazione negli Stati Uniti, il Dow Jones Industrial Average è salito dello 0,80%, l'S&P 500 ha guadagnato l'1,28% e il NASDAQ Composite ha aggiunto l'1,76%.

Tra l'altro, dall'inizio del 2022, gli analisti sottolineano sempre più spesso l'elevato livello di correlazione tra il mercato dei titoli statunitensi e le attività virtuali in contesto di un'intensa anticipazione sia delle conseguenze del conflitto geopolitico nell'Europa orientale sia di ulteriori passi dalla Federal Reserve statunitense.

In precedenza, gli esperti della società di investimento Arcane Research avevano già detto che la correlazione tra BTC e titoli tecnologici ha raggiunto il suo massimo da luglio 2020.

Inoltre, il giorno prima, gli economisti della piattaforma analitica TradingView hanno confermato che il rapporto tra il mercato delle criptovalute e il mercato azionario statunitense ha raggiunto il 70% nell'ultimo trimestre.

Mercato delle Altcoin

Anche Ethereum, il principale concorrente di Bitcoin, ha iniziato venerdì con un movimento laterale. Il giorno prima, l'altcoin ha sfondato l'importante soglia dei 1.400$, raggiungendo un massimo in due mesi. Al momento, la moneta è scambiata a 1.412$. Nelle ultime 24 ore, il valore dell'asset è volato del 6,7%.

Per quanto riguarda le criptovalute delle prime 10 per capitalizzazione, nelle ultime 24 ore tutte le monete, ad eccezione di alcune stablecoin, hanno registrato una crescita costante. I migliori risultati sono stati registrati da BTC (+3,41%), e i peggiori da XRP (-0,12%).

Al termine della settimana tutte le criptovalute delle dieci più forti, ad eccezione di alcune stablecoin, hanno mostrato un aumento fiducioso. La lista della crescita qui è stata guidata dalla criptovaluta Cardano (+ 19,77).

Secondo CoinGecko, il più grande aggregatore di dati di asset virtuali al mondo, nelle ultime 24 ore, tra i primi 100 asset digitali più capitalizzati, il token Aptos (+18,67%) si è classificato al primo posto nella lista di aumento, mentre Nexo (-5,39%) – nella lista del crollo.

Come risultato della settimana, tra i primi cento asset digitali più forti, i risultati peggiori ha mostrato UNUS SED LEO (-1,68%), e Gala (+114,17%) ha mostrato i risultati migliori.

Secondo i dati di CoinGecko, venerdì mattina la capitalizzazione di mercato totale delle criptovalute è riuscita a consolidarsi al di sopra dell'importante livello chiave di 800 miliardi di dollari, e ammonta a 867,06 miliardi di dollari. Tuttavia, dal novembre 2021, quando la cifra ha superato i 3 trilioni di dollari, è diminuito di oltre tre volte.

Irina Maksimova,
Esperto analista di InstaForex
© 2007-2023
EURUSD
Euro vs US Dollar
Select timeframe
5
min
15
min
30
min
1
hour
4
hours
1
day
1
week
Start trade
Start trade
  • Grand Choice
    Contest by
    InstaForex
    InstaForex always strives to help you
    fulfill your biggest dreams.
    JOIN CONTEST
  • Chancy Deposit
    Deposit your account with $3,000 and get $8000 more!
    In March we raffle $8000 within the Chancy Deposit campaign!
    Get a chance to win by depositing $3,000 to a trading account. Having fulfilled this condition, you become a campaign participant.
    JOIN CONTEST
  • Trade Wise, Win Device
    Top up your account with at least $500, sign up for the contest, and get a chance to win mobile devices.
    JOIN CONTEST
  • 100% Bonus
    Your unique opportunity to get a 100% bonus on your deposit
    GET BONUS
  • 55% Bonus
    Apply for a 55% bonus on your every deposit
    GET BONUS
  • 30% Bonus
    Receive a 30% bonus every time you top up your account
    GET BONUS

Recommended Stories

Il dollaro annega in un bicchiere d'acqua

L'incertezza sul destino futuro del settore bancario contribuisce alle dinamiche agitate della valuta statunitense. Negli ultimi 2 giorni il dollaro ha mostrato una forte volatilità. Secondo gli analisti, il movimento

Аlena Ivannitskaya 08:49 2023-03-17 UTC+2

Il prezzo del bitcoin continua a scendere

Giovedì mattina, l'oro digitale è iniziato con un movimento laterale. Al momento della scrittura, il Bitcoin oscilla intorno a 24.688$. Ieri nel mercato degli asset virtuali regnava un sentimento ribassista

Irina Maksimova 12:57 2023-03-16 UTC+2

Fragile crescita della coppia USD/JPY

Il rapporto sull'inflazione degli Stati Uniti pubblicato ieri ha dato al dollaro una boccata d'aria fresca. In questo contesto, la coppia USD/JPY ha mostrato un'andamento impressionante, con un balzo

Аlena Ivannitskaya 11:06 2023-03-15 UTC+2

Il mercato azionario statunitense ha mostrato un calo meno significativo del previsto

I principali indici azionari statunitensi sono scesi sui risultati delle negoziazioni di ieri, cosa abbastanza attesa sullo sfondo della situazione nel settore bancario. Tuttavia, non vi è stata alcuna riduzione

16:48 2023-03-14 UTC+2

Decide l'inflazione. 5 scenari per il dollaro a seconda della dinamica del CPI negli Stati Uniti

Ieri il dollaro ha registrato una forte svendita su tutti i fronti mentre il mercato è stato travolto da un'ondata di speculazioni sulla politica meno aggressiva della

Аlena Ivannitskaya 09:22 2023-03-14 UTC+2

Fallimento di SVB: dollaro confuso

Alla fine della scorsa settimana il mercato è stato sconvolto dalla notizia del fallimento della banca statunitense SVB (Silicon Valley Bank). Lo shock più forte nel settore bancario statunitense

Аlena Ivannitskaya 10:35 2023-03-13 UTC+2

GBP/USD. Dollaro nella morsa di contraddizioni

Il dollaro ha rallentato, i dati settimanali sul mercato del lavoro hanno causato un calo del tasso di cambio e una maggiore cautela dei trader in previsione del rapporto importantissimo

Anna Zotova 10:03 2023-03-10 UTC+2

USD/JPY: il duello di venerdì. Chi ha maggiori possibilità?

All'inizio della settimana la coppia dollaro-yen ha mostrato un intenso movimento. Tuttavia, le sue emozionanti avventure non finiscono qui. Gli analisti prevedono una seconda ondata di volatilità per domani

Аlena Ivannitskaya 09:19 2023-03-09 UTC+2

Fed vs dollaro: il confronto continua. La crescita dell'USD è instabile

Dopo la riunione della Fed, la valuta statunitense ha guadagnato fiducia, superando quella europea. Tuttavia, gli analisti si aspettano che questa tendenza svanisca, ritenendo che la crescita del dollaro

Larisa Kolesnikova 09:11 2023-03-09 UTC+2

USD/JPY sta attraversando un campo minato

La settimana in corso promette di essere molto agitata per la coppia dollaro-yen, dato che il mercato si aspetta più trigger importanti contemporaneamente che potrebbero causare forti turbolenze dell'asset nell'una

Аlena Ivannitskaya 09:31 2023-03-07 UTC+2
In questo momento non potete parlare al telefono?
Ponete la vostra domanda nella chat.