empty
 
 
07.02.2023 04:32 PM
Resiste con tutte le forze: il prezzo dell'oro continua a salire nonostante la pressione

This image is no longer relevant

Il prezzo del metallo giallo continua la sua marcia vittoriosa, che però si fa sempre più difficile. Il trading di ieri ha rispecchiato dinamiche positive, che alla fine hanno permesso all'oro di superare i valori minimi dell'ultimo mese. Tuttavia, il metallo non ha avuto tempo di rilassarsi, poiché da subito sono sorte forti pressioni da parte del dollaro statunitense, che continua ad aumentare le sue posizioni, così come del rendimento dei Buoni del Tesoro degli Stati Uniti. Nel frattempo, i partecipanti al mercato non sono troppo fiduciosi della crescita che si è verificata, il che li spinge a continuare a utilizzare l'oro come mezzo per proteggere i propri asset, in quanto i timori di un rallentamento della crescita economica globale rimangono più rilevanti che mai.

Il prezzo spot dell'oro è riuscito a salire dello 0,2% alla chiusura delle negoziazioni di lunedì, che lo ha portato a 1.868,96 dollari per oncia troy. È importante notare che durante la giornata di negoziazione sono state registrate fluttuazioni piuttosto elevate, in determinati momenti il prezzo è sceso ai livelli minimi di gennaio. Ricordiamo che all'inizio del nuovo anno l'oro ha registrato un calo fino a 1.860 dollari per oncia troy. Anche il prezzo dei contratti futures sull'oro con consegna ad aprile è aumentato, la sua crescita è stata pari allo 0,2%, e il valore finale si è fissato a 1.879,5 dollari per oncia troy.

This image is no longer relevant

Secondo la maggior parte degli analisti, la tendenza verso la conservazione degli asset rimane quella dominante nei mercati mondiali. Per cui, l'oro come rifugio sicuro rimarrà rilevante per molto tempo. Ne consegue che l'interesse per esso sosterrà i prezzi per un certo periodo. La domanda è quanto durerà questo periodo. E qui le opinioni degli esperti differiscono.

Da un lato, permangono ancora forti timori che l'economia mondiale possa presto dare segnali di rallentamento. Tuttavia, per il momento sono solo ipotesi, anche se hanno motivi sufficiente. Ma sono sufficienti per sostenere il mercato dei metalli preziosi, compreso l'oro, che è perfettamente in grado di aumentare di valore.

D'altro lato, la valuta nazionale statunitense è ora in una posizione molto buona. Il dollaro è riuscito a raggiungere i valori massimi dell'ultimo mese. E questo, al contrario, ha un impatto negativo sull'oro. Aggiunge benzina sul fuoco anche la crescita del rendimento dei Buoni del Tesoro decennali. Anche questo è un fattore serio nella perdita di interesse per il metallo giallo, gli investitori sono più interessati al rischio, il che significa che l'asset rifugio rimane in disparte fino a nuove scosse.

La situazione sul mercato dei metalli preziosi non era molto favorevole già alla fine della scorsa settimana. I prezzi stavano rapidamente scendendo in vista a previsioni piuttosto contrastanti per il mercato del lavoro negli Stati Uniti. Il segnale di fuoco della settimana in corso dovrebbe essere il discorso dei capi dei regolatori americani, compresi i rappresentanti della Federal Reserve e il presidente della Banca centrale. Finora, il quadro relativo all'ulteriore politica monetaria non è del tutto chiaro e appare piuttosto vago, il che gioca anche a favore dell'oro, che ha fretta di rafforzare le proprie posizioni.

Ricordiamo che la scorsa settimana il principale regolatore statunitense ha deciso di aumentare il tasso di interesse di base di 25 punti, che alla fine lo ha portato nell'intervallo dal 4,5 al 4,75%. Ora, le aspettative dei partecipanti al mercato riguardo a un ulteriore aumento di questo indicatore sembrano ancora più giustificate. Così, gli analisti ipotizzano che potrebbe raggiungere il 5,05% già entro l'inizio di questa estate.

Anche se per il mercato dei metalli preziosi sono preferibili tassi di interesse più bassi, perché solo in questo caso i costi opportunità di acquisto e possesso di oro saranno ridotti.

Pertanto, sebbene l'oro stia mostrando un rialzo, è ancora limitato da fattori macroeconomici significativi che possono svilupparsi per ora solo a medio e lungo termine.

Il prezzo spot dell'argento è sceso dello 0,4%, il che lo ha costretto a scendere a 22,26 dollari l'oncia troy. Anche il prezzo del platino è sceso dello 0,2% a 971,7 dollari l'oncia. Il palladio è stato contrassegnato da un ribasso ancora maggiore, pari all'1,2%, e il suo prezzo si è fissato intorno ai 1604,09 dollari l'oncia. Inoltre, è importante sottolineare che durante il trading era sceso ancora di più - del 4% - raggiungendo il livello di 1556,53 dollari l'oncia, il valore minimo dalla fine dello scorso anno.

Per quanto riguarda ulteriori prospettive per lo sviluppo di eventi nel mercato dei metalli preziosi, vale la pena notare che il gruppo del palladio ha anche altri fattori di supporto. Tra le altre cose, sono di grande importanza le interruzioni della produzione in Sud Africa, legate alla crescente crisi energetica nel paese. A breve termine, questo può essere un fattore determinante per l'aumento dei prezzi dei metalli preziosi.

Maria Shablon,
Esperto analista di InstaForex
© 2007-2023
EURUSD
Euro vs US Dollar
Select timeframe
5
min
15
min
30
min
1
hour
4
hours
1
day
1
week
Start trade
Start trade
  • Grand Choice
    Contest by
    InstaForex
    InstaForex always strives to help you
    fulfill your biggest dreams.
    JOIN CONTEST
  • Chancy Deposit
    Deposit your account with $3,000 and get $8000 more!
    In March we raffle $8000 within the Chancy Deposit campaign!
    Get a chance to win by depositing $3,000 to a trading account. Having fulfilled this condition, you become a campaign participant.
    JOIN CONTEST
  • Trade Wise, Win Device
    Top up your account with at least $500, sign up for the contest, and get a chance to win mobile devices.
    JOIN CONTEST
  • 100% Bonus
    Your unique opportunity to get a 100% bonus on your deposit
    GET BONUS
  • 55% Bonus
    Apply for a 55% bonus on your every deposit
    GET BONUS
  • 30% Bonus
    Receive a 30% bonus every time you top up your account
    GET BONUS

Recommended Stories

Arrivano tempi bui per il dollaro

Mercoledì mattina, la valuta statunitense si lecca le ferite dopo un'altra svendita del giorno prima. Dopo i risultati di 2 sessioni consecutive, il biglietto verde è già sceso di oltre

Аlena Ivannitskaya 09:25 2023-03-29 UTC+2

USD/JPY: confusione totale

All'inizio della settimana, la coppia dollaro-yen è stata scossa da un'ondata di volatilità. Ieri, la major ha fatto un salto in alto spettacolare, ma nella notte di martedì è bruscamente

Аlena Ivannitskaya 11:15 2023-03-28 UTC+2

USD/JPY impantanato nel pessimismo

La coppia USD/JPY continua a scendere. Questa mattina ha aggiornato il minimo di 1,5 mesi a 130,2. Gli analisti avvertono che il periodo nero della major potrebbe trascinarsi a lungo

Аlena Ivannitskaya 11:51 2023-03-24 UTC+2

Giorno X per il dollaro: possibili scenari per le dinamiche dell'USD oggi

Mercoledì tutta l'attenzione dei trader di valuta sarà rivolta alla riunione della Federal Reserve americana. Il mercato otterrà una risposta alla domanda più scottante: la Fed continuerà a combattere l'alta

Аlena Ivannitskaya 10:50 2023-03-22 UTC+2

Il dollaro e lo stress finanziario: l'importante è rialzarsi dopo un knockout

La valuta americana è costretta a difendere le proprie posizioni, la cui perdita minaccia la sua stabilità. Al momento le dinamiche del dollaro sono ancora instabili, in quanto sta contrastando

Larisa Kolesnikova 09:04 2023-03-21 UTC+2

Inizio della fine del dollaro?

Inizia oggi una riunione di 2 giorni della Federal Reserve americana sulla politica monetaria. L'ulteriore destino del dollaro dipenderà dalla retorica dei funzionari americani: riuscirà a rialzarsi o cadrà ancora

Аlena Ivannitskaya 08:05 2023-03-21 UTC+2

Il dollaro annega in un bicchiere d'acqua

L'incertezza sul destino futuro del settore bancario contribuisce alle dinamiche agitate della valuta statunitense. Negli ultimi 2 giorni il dollaro ha mostrato una forte volatilità. Secondo gli analisti, il movimento

Аlena Ivannitskaya 08:49 2023-03-17 UTC+2

Il prezzo del bitcoin continua a scendere

Giovedì mattina, l'oro digitale è iniziato con un movimento laterale. Al momento della scrittura, il Bitcoin oscilla intorno a 24.688$. Ieri nel mercato degli asset virtuali regnava un sentimento ribassista

Irina Maksimova 12:57 2023-03-16 UTC+2

Fragile crescita della coppia USD/JPY

Il rapporto sull'inflazione degli Stati Uniti pubblicato ieri ha dato al dollaro una boccata d'aria fresca. In questo contesto, la coppia USD/JPY ha mostrato un'andamento impressionante, con un balzo

Аlena Ivannitskaya 11:06 2023-03-15 UTC+2

Il mercato azionario statunitense ha mostrato un calo meno significativo del previsto

I principali indici azionari statunitensi sono scesi sui risultati delle negoziazioni di ieri, cosa abbastanza attesa sullo sfondo della situazione nel settore bancario. Tuttavia, non vi è stata alcuna riduzione

16:48 2023-03-14 UTC+2
In questo momento non potete parlare al telefono?
Ponete la vostra domanda nella chat.